In order to ensure the highest quality of our services, we use small files called cookies. When using our website, the cookie files are downloaded onto your device. You can change the settings of your browser at any time. In addition, your use of our website is tantamount to your consent to the processing of your personal data provided by electronic means.
Back

La battaglia di Varsavia. La vittoria della Polonia per la libertà dell'Europa

15.08.2020

Il 15 agosto 2020, celebriamo solennemente il 100 ° anniversario della battaglia di Varsavia, che fu il culmine della guerra polacco-bolscevica 1919-1920, uno degli eventi decisivi nella storia. Quando nel 1918 rinasceva la Polonia sovrana, la sua esistenza fu minacciata dalla Russia sovietica, la quale, proclamando l'autodeterminazione delle nazioni, in realtà voleva imporre al mondo l’ideologia comunista. La Polonia è stata la prima tappa sulla via di ulteriori conquiste.

Miracolo_sulla_Vistola_CastelGandolfo_Palazzo_Apostolico

Il futuro non solo della Polonia, ma anche dell'intera Europa, fu determinato dalle vittorie dell'esercito polacco nell'agosto 1920, durante la battaglia di Varsavia del 1920, che significò non solo la sconfitta dell'Armata Rossa, ma anche l'inibizione della sovietizzazione dei popoli d’Europa tramite la diffusione militare della "rivoluzione proletaria". L'esercito polacco, con la sua determinazione, grazie al talento del comando supremo, salvò l'Europa dalla ripresa della conflagrazione bellica. Le sue perdite nella guerra polacco-bolscevica del 1919-1920 furono, per quei tempi alte: 100.000 morti, morti e dispersi, e il doppio dei feriti.

Il respingimento dell’attacco delle truppe bolsceviche  alla capitale della Polonia costituiva una svolta per il consolidamento della Polonia indipendente e di altri stati nazionali di nuova creazione nell'Europa centrale. Ha allontanato il crollo  del sistema  di Versailles e ha dato all'Europa un tentativo di coesistenza pacifica internazionale.

La battaglia di Varsavia porta un messaggio universale sulla necessità di opporsi alle  dittature e sull’efficacia dei sacrifi in difesa della libertà.

Un diplomatico inglese, membro della Missione degli Alleati  a Varsavia e testimone degli eventi dell'agosto 1920, Lord Edgar Vincent D'Abernon li descrisse più tardi in un libro intitolato "La diciottesima battaglia decisiva del mondo. Alle porte di Varsavia, 1920” (The Eighteenth Decisive Battle of the World. Warsaw, 1920) e ha commentato con le parole:

La storia moderna della civiltà conosce pochi eventi di maggiore importanza della battaglia di Varsavia nel 1920. Ma non ne conosce uno che sarebbe così sottovalutato.


Jan Henryk Rosen, La difesa di Varsavia nel 1920, affresco, 1933, Cappella privata nel Palazzo Apostolico di Castelgandolfo, fot. Istituto Polacco di Roma

Il nunzio apostolico in Polonia mons. Achille Ratti, rimasto a Varsavia alla vigilia dell'attentato finale dell'Armata Rossa nel agosto 1920, fu eletto papa nel 1922 e prese il nome di Pio XI. Quando la residenza pontificia di Castelgandolfo fu ristrutturata negli anni 1930, su richiesta di Pio XI, una copia dell'icona della Madonna di Częstochowa fu collocata nella cappella del palazzo, e al pittore polacco Jan Henryk Rosen fu commissionato a dipingere due affreschi ai lati della cappella: la difesa del monastero di Jasna Góra nel 1655 e la difesa di Varsavia nel 1920 (nella foto). L'affresco mostra un'unità di studenti di Varsavia - soldati della Legione Accademica con uno stendardo con l'Aquila Bianca su fondo rosso – condotti in battaglia nella periferia di Varsavia dal loro cappellano, padre Ignacy Skorupka (1893-1920).

Video

{"register":{"columns":[]}}